Maschera per bambini stampata ad iniezione in silicone

Processo di produzione Servizi di stampaggio a iniezione del silicone
Materiale delle parti Silicone
Tipo di stampo Utensili di produzione
Applicazione Industria Neonatale e materno
Trattamento della superficie Cromatura
Tolleranza (precisione) Parti: ±0,1 mm (±0,004″)

Stampo: ±0,02 mm (±0,0008″)

Note:

Con tutti i nostri clienti abbiamo stipulato accordi di riservatezza prima della commercializzazione. Tutti i casi che vedete sono stati comunicati ai nostri clienti. Abbiamo mosaicato alcune informazioni sensibili. Tutte le immagini sono tratte dalle riprese interne di FirstMold, grazie per il vostro supporto e la vostra collaborazione~.

Il nostro cliente, un'azienda leader nel settore dei prodotti per l'infanzia, aveva bisogno di una maschera per neonati in silicone ipoallergenico di alta qualità da utilizzare nei dispositivi di supporto respiratorio. La mascherina doveva essere morbida, resistente e garantire una vestibilità confortevole per i neonati. I requisiti principali erano:

  • Biocompatibilità e sicurezza
  • Flessibilità e comfort
  • Alta precisione nella produzione
  • Capacità di produzione di massa
Maschere per bambini in silicone comunemente reperibili sul mercato
Maschere per bambini in silicone comunemente reperibili sul mercato

Maschera in silicone per stampaggio a iniezione Inizio progetto

Il progetto è iniziato con una consulenza approfondita per comprendere appieno le specifiche e le aspettative del cliente. Abbiamo condotto uno studio di fattibilità e sviluppato un piano di progetto dettagliato, concentrandoci sulla progettazione dello stampo e sul processo di produzione. Le principali fasi iniziali comprendevano:

  • Analisi dei requisiti e pianificazione del progetto
  • Revisione del modello CAD 3D della maschera per neonati fornito dal cliente.
  • Scelta della gomma siliconica liquida (LSR) di grado medico come materiale

Sviluppo di maschere per neonati stampate a iniezione in silicone

Il processo di sviluppo è stato pianificato ed eseguito meticolosamente per garantire risultati di alta qualità. Le fasi principali hanno incluso:

  1. Progettazione di stampi
    • Progettato uno stampo in acciaio ad alta precisione per lo stampaggio a iniezione di LSR.
    • Integrate caratteristiche complesse come sottosquadri e pareti sottili per ottenere la flessibilità e il comfort desiderati.
    • Ha utilizzato un software di simulazione avanzato per prevedere e risolvere potenziali problemi nella progettazione dello stampo.
  2. Prototipazione e test
    • Ha creato prototipi iniziali utilizzando la stampa 3D per verificare il design dello stampo e garantire l'adattamento e il funzionamento della maschera.
    • Ha condotto diversi test per mettere a punto i parametri del processo di stampaggio a iniezione, come temperatura, pressione e velocità di iniezione.
  3. Stampaggio a iniezione
    • È stato implementato un sistema di canali freddi per mantenere il silicone alla temperatura ottimale durante l'iniezione.
    • Ha condotto diversi test per ottimizzare il processo e garantire una qualità costante.
    • Ha stabilito rigorose misure di controllo della qualità, tra cui ispezioni visive e test funzionali, per garantire che ogni maschera fosse conforme agli standard richiesti.
stampo per maschera per neonati in silicone stampato a iniezione

Sfide e soluzioni

Nel corso del progetto sono state incontrate e affrontate con successo diverse sfide:

  • Flusso di materiale e polimerizzazione: Per garantire che il silicone fluisca uniformemente nello stampo senza intrappolare aria è stato necessario un controllo preciso della velocità e della pressione di iniezione. Abbiamo ottimizzato questi parametri attraverso molteplici prove.
  • Complessità della progettazione dello stampo: Il design intricato della maschera per neonati, con sezioni sottili e caratteristiche dettagliate, ha rappresentato una sfida. Il nostro team di ingegneri ha utilizzato un software di simulazione avanzato per prevedere e risolvere i potenziali problemi.
  • Coerenza e controllo di qualità: Il raggiungimento di una qualità costante nella produzione di massa ha richiesto misure rigorose di controllo della qualità. Abbiamo implementato un robusto processo di ispezione, che comprende controlli visivi e test funzionali, per garantire che ogni maschera soddisfi gli standard richiesti.

Tolleranze dimensionali

  • Lunghezza, larghezza, altezza: ±0,1 mm (±0,004 pollici)
  • Spessore: ±0,05 mm (±0,002 pollici)
  • Dimensioni delle caratteristiche (piccoli dettagli come prese d'aria o punti di attacco): ±0,02 mm (±0,0008 pollici)

Difetti di superficie

  • Bolle di sapone: Non più di 3 bolle per maschera; ogni bolla deve avere un diametro inferiore a 0,5 mm (0,02 pollici).
  • Segni di lavandino: I segni di affondamento non devono superare 0,1 mm (0,004 pollici) di profondità.
  • Flash: Le scaglie non devono superare lo spessore di 0,1 mm (0,004 pollici) e devono essere facilmente rimovibili senza compromettere l'integrità del prodotto.

1. Quali sono i vantaggi dell'uso del silicone per i prodotti per l'infanzia?

Il silicone è molto apprezzato per i prodotti per l'infanzia grazie alle sue proprietà ipoallergeniche, alla flessibilità, alla durata e alla sicurezza. Resistente ai batteri, facile da pulire e in grado di sopportare temperature elevate, è ideale per prodotti come maschere per bambini, succhiotti e giocattoli per la dentizione. Inoltre, il silicone per uso medico è privo di sostanze chimiche nocive come BPA, ftalati e PVC, garantendo così la sicurezza per i neonati.

2. Qual è il processo tipico dello stampaggio a iniezione del silicone nella produzione di prodotti per l'infanzia?

Il processo di stampaggio a iniezione del silicone prevede diverse fasi chiave:

  • Design: Creazione di un modello CAD dettagliato del prodotto.
  • Costruzione di stampi: Fabbricazione di uno stampo di alta precisione, solitamente in acciaio o alluminio.
  • Preparazione del materiale: Miscelazione e preparazione della gomma siliconica liquida (LSR).
  • Stampaggio a iniezione: Iniettare l'LSR nello stampo in condizioni di temperatura e pressione controllate.
  • Polimerizzazione: Consentire al silicone di polimerizzare e solidificare nello stampo.
  • Stampaggio: Estrazione accurata del prodotto finito dallo stampo.
  • Post-elaborazione: Rifilatura, ispezione e finitura del prodotto per soddisfare gli standard di qualità.

3. Quali sono i difetti più comuni riscontrati nello stampaggio a iniezione del silicone e come vengono affrontati?

I difetti più comuni nello stampaggio a iniezione del silicone includono bolle d'aria, segni di affondamento, bagliori e polimerizzazione incoerente. Questi problemi possono essere affrontati attraverso:

  • Ottimizzazione dei parametri di processo: Regolazione della temperatura, della pressione e della velocità di iniezione per garantire un flusso e una polimerizzazione uniformi del materiale.
  • Miglioramenti nella progettazione degli stampi: Incorporazione di caratteristiche come lo sfiato e la chiusura adeguata per ridurre l'intrappolamento dell'aria e lo spreco di materiale.
  • Controllo qualità: Implementazione di protocolli di ispezione e collaudo rigorosi per individuare e correggere i difetti fin dalle prime fasi del processo di produzione.

4. Come garantite la sicurezza e la qualità dei prodotti per bambini in silicone durante la produzione?

Per garantire la sicurezza e la qualità dei prodotti per l'infanzia in silicone sono necessarie diverse misure:

  • Selezione del materiale: Utilizza solo silicone di grado medico, biocompatibile e conforme agli standard normativi.
  • Produzione di precisione: Utilizzando stampi di alta precisione e tecniche avanzate di stampaggio a iniezione per produrre prodotti coerenti e privi di difetti.
  • Garanzia di qualità: Esecuzione di test rigorosi, tra cui ispezioni visive, controlli dimensionali e test funzionali, per garantire che ogni prodotto sia conforme agli standard di sicurezza e qualità.
  • Conformità: Rispetto degli standard e delle normative di settore, come le linee guida FDA e CPSIA, per garantire la sicurezza e l'affidabilità dei prodotti.

5. Quali sono le capacità produttive dei prodotti per l'infanzia stampati a iniezione in silicone e come possono essere scalate per ordini di grandi dimensioni?

Le nostre capacità di produzione di prodotti per l'infanzia stampati a iniezione in silicone sono progettate per gestire in modo efficiente ordini sia di piccole che di grandi dimensioni. Gli aspetti principali includono:

  • Macchinario avanzato: Utilizzando macchine per lo stampaggio a iniezione all'avanguardia in grado di produrre grandi volumi con una qualità costante.
  • Scalabilità: Implementazione di processi produttivi flessibili che possono essere facilmente scalati per soddisfare l'aumento della domanda senza compromettere la qualità.
  • Tempi di realizzazione: Mantenimento di programmi di produzione efficienti per garantire la consegna tempestiva di ordini di grandi dimensioni, con un tasso di produzione tipico di 10.000 unità al mese.
  • Gestione della catena di approvvigionamento: Sfruttare una solida catena di approvvigionamento per garantire un flusso costante di materie prime e una distribuzione tempestiva dei prodotti finiti.
Tag dell'articolo
it_ITIT